RECENSIONI DAL DIVANO

Landlord of the Woods

Landlord of the Woods

PUBBLICATO
ULTIMA MODIFICA
1a VERS. INGLESE

25 Maggio 2025
25 Maggio 2025
15 Febbraio 2023
GAME INFO

Anno: 2021
Data di rilascio: 17 Marzo 2021
Sviluppatore: Madison Karrh
Editore: Madison Karrh

Genere: Punta-e-clicca, Puzzle, Surreale
Tag: [coming soon]

ACCESSIBILITÀ

Input: Tastiera, Controller
Lingua: Solo Inglese
Sottotitoli:
X
Voci:
X

ITA: X

trigger warnings
SOCIAL MEDIA & CONTATTI

creditI

Traduzione:

Grazie

Per aver speso una piccola parte

Del tuo tempo allocato

Su questa terra

Per giocare a questo gioco

 

con affetto

Madison Karrh

going deep down

going deep down

Introduzione

Landlord of the Woods è il primo gioco di Madison Karrh a cui ho giocato.

Mi ci sono imbattuto comprando un grosso bundle misto su Itch per un evento di raccolta fondi, e mentre scorrevo i contenuti cercando i video giochi da aggiungere al mio account, ho visto il thumbnail.

E niente, è bastato quello per catturare immediatamente la mia attenzione e spingermi a provarlo immediatamente, pur convinto che si sarebbe rivelato uno dei tanti giochi "alla Itch", ovvero carini ma non sempre corrispondenti a ciò che immagino (con tutto che Itch è un gran bel portale, che permette a tutti di provare a vendere ciò che si crea indipendentemente dall'esperienza o capacità).

A quel tempo Birth era ancora in sviluppo, ma di lì a poco la sua prima demo sarebbe stata presentata a Steam Next Fest e non avevo ancora scoperto Whimsy.

TRAMA
Ok!

Hai 25 anni.

Ti senti incastrato nella vita di tutti i giorni. I tuoi giorni al lavoro sono tutti uguali.

Tutti i tuoi pasti sono identici.

Ogni giorno fai la stessa strada casa - lavoro - casa.

Trascorri il tuo tempo a casa nello stesso modo, ogni giorno.
Poi vai a letto.

Ricomincia da capo.

Niente cambia, tutto è già scritto e prevedibile.
Ti domandi se la vita stia tutta in questo.

Poi, una notte, l'universo ti offre qualcosa di nuovo: "Offriti per diventare il nuovo Landlord of the Woods" (trad. "Amministratore dei Boschi").
Che sia ciò di cui avevi bisogno per provare qualcosa di diverso? Che sia l'inizio dell'avventura che cerchi?

Ti offri.

Alla fine ti arriva una mail.

Congratulazioni! Sei il nuovo Landlord of the Woods!

Ma..siamo davvero sicuri che sia stata una buona idea?

grafica
Ok!

I giochi di Madison Karrh, la grafica è tutta disegnata a mano. Mentre il suo stile "Procreate/iPad" ed i temi principali non sono niente di originale da quando è iniziata la grande esplosione dei piccoli giochi indie, l'intreccio di tutte queste cose con il suo stile personale e la caratteristica palette di colori, diventano al contrario una vera e propria firma del suo lavoro.

(trad: "Il mio contratto di locazione dice che se i miei organi dovessero mai sparire, l'amministratore è responsabile del loro ritrovamento")

L'immagine usata come cover è stata sufficiente. Ha colto la mia attenzione subito e l'ho installato immediatamente.

Quella specifica immagine mi ha dato tre sensazioni molto importanti:

  • il design dei personaggi ha solleticato il mio interesse in cose e creature un po' morbose, strambe e surreali
  • la palette neutrale e la vibe "iPad" mi ha trasmesso subito l'idea di un piccolo gioco rilassante e pacifico
  • per qualche ragione mi ha fatto pensare immediatamente ad un punta-e-clicca (nonostante non ci fosse nessun indizio!) e a qualcosa che poteva essere giocato in tranquillità e senza fretta.

Al tempo mi sono innamorato nell'istante successivo aver iniziato a giocare, specialmente durante la creazione dell'avatar: sono davvero facce quelle? Il colore della pelle e le caratteristiche della testa appartengono a gruppi diversi? La forma degli accessori (come le "coroncine") significano qualcosa? Ed il colore degli abiti? Perché "tu" ed il receptionist siete così simili mentre tutti gli altri locatari sono così diversi? Davvero non posso smettere di essere così curioso!

Tutto il resto è storia~

Meccaniche
Ok!

Potremmo dire che Landlord of the Wood appare come un classico punta-e-clicca, ma per me lo è e non lo è al contempo.

Lo definirei un "punta-e-clicca non convenzionale", dato che per gran parte del tempo si va in giro a "punta-e-cliccare" unicamente per raccogliere oggetti con cui riempire il piccolo libro che la receptionist ti dà all'inizio, che sono però tutti scollegati dal progresso del gioco.

Sono pochi i momenti in cui vi ritroverete ad aver nell'inventario oggetti *davvero* necessari a risolvere i puzzle.

Il vero gioco e le sue sfide, invece, consistono in una serie di puzzle basati sulla fisica e sulla logica, che non sono però troppo difficili: i primi sono, come dice la parola, basati sul movimento realistico degli oggetti quando ci si interagisce; i secondi invece chiedono di trovare la connessione tra elementi differenti.

Difficile quindi fare un dettagliato resoconto, dato che non ci sono meccaniche comuni a tutto il gameplay o che si ripropongono in modo più o meno regolare. Il gioco è comunque relativamente breve ed in questo avere puzzle tutti diversi è di certo un boost che tiene lontana l'ipotetica noia (che nonostante l'ADHD, in me, proprio non s'è nemmeno presentata!).

E dopo aver giocato la demo di Birth, posso dire che i puzzle basati sulla fisica sono, secondo me, la firma di Madison Karrh.

I puzzle non sono troppo difficili, né lo è trovare gli indizi su dove cliccare o cosa cercare per progredire nel gioco. Tutto quel che serve è, come in ogni gioco di puzzle/punta-e-clicca, un buon livello di attenzione e capacità di osservazione.

Alla fine, questo non è (e non vuole nemmeno essere) il Cuphead dei giochi di puzzle ma piuttosto un gioco con l'apparentemente impossibile abilità di essere un po' disturbante e rilassante al contempo.

Colonna Sonora
Ok!

La colonna sonora è molto semplice ed è perfettamente-perfetta per il gioco. Ti culla mentre giochi, l'ascolti ma non la senti davvero. E' un delicato sfondo che ti accompagna senza mai distrarre od attirare troppo via dal gioco l'attenzione.

Onestamente non riesco ad immaginare nessun altro tipo di musica.

Ad ogni modo, la colonna sonora è ciò che più contrasta con i temi mostrati e narrati nel gioco. Tu pensi di giocare qualcosa di simile ad un piccolo gioco horror con interiora, fantasmi, gente stramba e oscuri avvenimenti..ma poi ti ritrovi a farti trasportare da questi pezzi lenti e rilassanti mentre risolvi i puzzle in tranquillità e fai amicizia con i vari locatari.

Duration

Durata: 1 ora
Senza fretta e senza rimanere bloccato nei puzzle troppo a lungo
.

Performance: tutto perfetto!

Bug: nessun bug è zampettato fuori!

note

Nessuna nota Qui!

Cosa Ne Penso
Ok!

Landlord of the Wood è un gioco straordinario nel suo piccolo ed oserei dire adatto a tutte le età. I temi horror sono giusto questo, temi, senza nessuna dinamica o scena paurosa. Nessun jumpscare, elemeneti ansiogeni o concetti e monologhi/dialoghi troppo triggeranti.

E' semplicemente una storia incantevole, surreale ed un pochino stramba, capace di farti fermare per un po', rilassare con bei puzzle e pensare alla vita ma non in modo negativo.

Spero che conquisti il vostro cuore come ha conquistato il mio!

Articoli Correlati

Se c'è qualcosa che ho voluto discutere più approfonditamente, si trova qui!

Nessun articolo correlato
(magari "non ancora! :D)

in Pillole

In Pillole

recap
GRAFICA - Ok!
MECCANICHE - Ok!
DURATA - Ok!
COLONNA SONORA - Ok!
PERFORMANCE - Ok!
Super sì!
  • Strambe persone-teschio!
  • Un'ampia serie di puzzle divertenti
  • Un'ambientazione surreale e carina
  • Colonna sonora rilassante e calmante
  • Creato da una singola persona!
Così-Così
  • Non è l'affare giusto per risolvitori di rompicapi hardcore in cerca di una sfida seria
Relax-O-Metro
Relax
  • = da tenere in considerazione
  • = per qualcuno potrebbe essere un problema
  • = problema o bug/glitch minore
  • = problema o bug/glitch grave

Altri Giochi Dello Stesso Sviluppatore

Guarda Il Video

Guarda Il Video

Gallery

Gallery

CategorieTags: Daily Views: 3Total Views: 12